Un’alternativa alla guerra, al terrore, al morire in silenzio. Una proposta di pace nata dai profughi siriani in Libano
Mercoledì 15 luglio 2020 | 17.30-19.30
Il seminario, organizzato dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” in collaborazione con Operazione Colomba avrà luogo su Piattaforma Zoom: https://unipd.zoom.us/j/99554672615
E’ richiesta la registrazione al seguente link:https://forms.gle/JyphDw9doZ9AmGd7A
Il seminario sarà disponibile anche in diretta streaming nella pagina Facebook del Centro diritti umani
A quasi 10 anni dall’inizio della guerra in Siria, vediamo ancora in corso combattimenti, torture, stragi e milioni di profughi fuori dal paese, molti in condizioni inumane. Pochi quelli che sono riusciti a raggiungere l’Europa, mentre la maggior parte non ha ancora trovato un rifugio sicuro: emblematica è la situazione dei profughi siriani in Libano, che approfondiremo durante il seminario. Nonostante in occidente si stia diffondendo la errata convinzione che la guerra sia finita, in Siria continuano a non sussistere le minime condizioni di sicurezza per il rientro dei profughi. Milioni di persone vivono in un contesto che non è mai stato così drammatico.